

- Silver-Fagan Alex
- AA.VV.
- Agostino Samuel
- Albini Ester
- Allegri Sara
- Altman Peggy
- Andrea Neyroz
- Antonucci Lauren A.
- Austin Dan
- Barbi Moreno
- Barbieri Davide
- Bargossi Alberto Mario
- Bazzani Boris
- Bean Anita
- Benson Roy
- Bertuccioli Alexander
- Bianco Antonino
- Bordoni Bruno
- Bradley John
- Brandon Leigh
- Brescia Teodoro
- Broussal-Derval Aurélien
- Brown Jason
- Bruscia Guido
- Burt Phil
- Cánovas Linares Ricardo
- Calle Flauto
- Caloro Rocco
- Camporese Alessandro
- Carone Deborah
- Casadei Iacopo
- Caserta Roberto
- Cassarino Salvatore Antonio
- Cereda Ferdinando
- Ceriani Marco
- Cianti Giovanni
- Clifford Ross
- Confalonieri Francesco
- Connolly Declan
- Corno Claudio
- Coulson Morc
- Cuni Federica
- Dameli Massimo
- Daniels Jack
- De Bartolomeo Donato
- Di Monte Marco
- Diamantini Simone
- Dieguez Papì Julio
- Dragoni Graziella
- Ellsworth Abby
- Facchinetti Paolo
- Fagioli Fabrizio
- Faverzani Alfredo
- Federico Fignagnani
- Fiorin Daniele
- Fumarola Martino
- Furia Fabrizia
- Furlan Andrea
- Galloway Jeff
- Goater Julian
- Gollin Massimiliano
- Gollinucci Emanuele
- Gordon-Mallin Erica
- Graci Marco
- Guzman Daniel
- Guzman Ruben
- Hahn Michael
- Hedrick Allen
- Herdman Alan
- Hilditch Graeme
- Hopker James e Jobson Simon
- Horschig Aaron
- Iannucci Alessandro
- Iogna Michele
- Iovieno Luca
- Jurasin Alexandra
- Kalym Ashley
- Kan Mark
- Keane Brian
- Kemmler Jürgen
- Koch Urs Manfred
- Kolbing Alexander
- Lai Federico
- Laurita Jennifer
- Liebman Hollis Lance
- Lo Bianco Simonetta
- Lolletti Luca
- Madonia Alessandro
- Magi Simone
- Mann Bryan
- Manocchia Pat
- Marchetti Mauro
- Marco Mazzesi
- Marongiu Gianpiero
- Matthews Michael
- Maurone Stefano
- McCabe Delia
- McGuigan Mike
- Melvin Don
- Memmo Fabio
- MieBner Wolfgang
- Morán Esquerdo Óscar
- Morc Coulson
- Neri Marco
- Neumann Hannes
- Nottingham Suzanne
- Paoli Antonio
- Perticari Francesco
- Phelan Thomas W.
- Posabella Giovanni
- Pozzi Andrea
- Purcell Lisa
- Ragnar Rémi
- Ramsay Craig
- Ressa Maurizio
- Roca Stefano
- Schoenfeld Brad
- Scholl Peter
- Seeger Fabian
- Seijas Guillermo
- Senati Silvia
- Simone Fabrizio
- Sonthana Kevin
- Spilio Katerina
- Stecchi Alfredo
- Striano Philip
- Tarullo Roberto
- Timón Vicky
- Todea Noe
- Torri Barbara
- Tozzi Nicoletta
- Trabucchi Pietro
- Van Dijk Hans
- Van Megen Ron
- Vedana Fabio
- Venuto Tom
- Vicini Marcello
- Vino Giuseppe
- Volf Nadia
- Vorderman Carol
- Vroemen Guido
- Waterbury Chad
- Waters Paul
- Williamson Lexie
- Wissel Hal
- Young Megan
- Zanon Daniela
Yoga per la corsa: saluto al sole del corridore

Esercizi per il rilassamento e l'allungamento

Il saluto al sole comprende una serie di flessioni ed estensioni del busto eseguite in rapida successione per scaldare il corpo e forgiare un fisico agile e forte. Il fascino di questa sequenza dinamica per i corridori è ben comprensibile: si esegue a un ritmo rapido ed è molto fisica in confronto allo stretching statico. in questo articolo tratto dal libro yoga per la corsa approfondiamo la tecnica passo per passo:
- Introduzione al Saluto del Sole
- Esecuzione dell'esercizio
Introduzione al Saluto del Sole
I Saluti al sole sono anche estremamente versatili. Possono essere usati come sequenza post-corsa di defaticamento o per sviluppare forza nei giorni di riposo. Questo si può fare rimanendo in plank per dieci respiri, spostandosi in plank laterale o passando a un affondo in equilibrio.
Il Saluto al sole del corridore è una variante del saluto base, con un’attenzione extra sull’allungamento di polpacci, ischiocrurali, flessori dell’anca e quadricipiti. Eseguitelo qualche volta per testare sequenza e respirazione, poi create il vostro saluto ideale aggiungendo allungamenti extra o opzioni di forza scegliendo tra i suggerimenti proposti. Ripetete almeno due volte, alternando la gamba che esegue il passo indietro nella fase 4.
Esecusione dell'esercizio
1. Mettetevi nella posizione della montagna con i piedi uniti e le braccia ai lati.

2. Espirate: piegate le ginocchia ed inclinatevi in avanti. Flessione in avanti dalla posizione eretta.

3. Inspirate: sollevatevi a metà, creando un angolo retto con il corpo e facendo risalire le mani sulle ginocchia. Allungamento a 90°.
4. Espirate: fate un passo indietro scendendo nell'Affondo alto del corridore.
5. Inspirate: portate un braccio in alto, ruotando la testa. Affondo con rotazione.

6. Espirate: tornate all'Affondo alto del corridore.
7. Inspirate: portate l'altro braccio verso l'alto, ruotando la testa. Affondo con rotazione. Ripetete due volte.

8. Espirate: tornate all'Affondo alto del corridore.

9. Inspirate: fate un passo indietro e tornate al plank.

10. Espirate: abbassatevi lentamente a terra mantenendo il corpo allineato. Create un angolo retto con le braccia mentre vi abbassate. Plank basso.
11. Inspirate spingete le mani a terra e sollevate la parte superiore del corpo con un dolce inarcamento della colonna. Cobra.
12. Espirate: piegate le dita dei piedi e sedetevi sui talloni, allungando le braccia davanti a voi. Bambino a braccia distese (allungamento del piede).

13. Insprate: sollevatevi in quadrupedia.
14. Espirate: sollevatevi nella posizione del Cane a testa in giù e mantenetela per quattro respiri. Nel frattempo, piegate una gamba spingendo il tallone opposto sul pavimenti e poi ripetete e con l'altra gamba, Cane che cammina.
15. Inspirate: rivolgente lo sguardo verso le mani, piegate le gambe e fate un passo in avanti portando il ginocchio tra un braccio e l'altro. Affondo alto del corridore.
16. Espirate: fate un passo avanti con la gamba posteriore portandola tra le gambe ed eseguite una flessione del busto in avanti. Flessione del busto in posizione eretta.
17. Inspirate: piegate le ginocchia e sollevatevi in posizione eretta. Portate in alto le braccia e fate congiungere i palmi delle mani. Inarcate la spina dorsale. Montagna con inarcamento.
18. Espirate: riportate le braccia ai lati. Posizione della montagna.