

- Silver-Fagan Alex
- AA.VV.
- Agostino Samuel
- Albini Ester
- Allegri Sara
- Altman Peggy
- Andrea Neyroz
- Antonucci Lauren A.
- Austin Dan
- Barbi Moreno
- Barbieri Davide
- Bargossi Alberto Mario
- Bazzani Boris
- Bean Anita
- Benson Roy
- Bertuccioli Alexander
- Bianco Antonino
- Bordoni Bruno
- Bradley John
- Brandon Leigh
- Brescia Teodoro
- Broussal-Derval Aurélien
- Brown Jason
- Bruscia Guido
- Burt Phil
- Cánovas Linares Ricardo
- Calle Flauto
- Caloro Rocco
- Camporese Alessandro
- Carone Deborah
- Casadei Iacopo
- Caserta Roberto
- Cassarino Salvatore Antonio
- Cereda Ferdinando
- Ceriani Marco
- Cianti Giovanni
- Clifford Ross
- Confalonieri Francesco
- Connolly Declan
- Corno Claudio
- Coulson Morc
- Cuni Federica
- Dameli Massimo
- Daniels Jack
- De Bartolomeo Donato
- Di Monte Marco
- Diamantini Simone
- Dieguez Papì Julio
- Dragoni Graziella
- Ellsworth Abby
- Facchinetti Paolo
- Fagioli Fabrizio
- Faverzani Alfredo
- Federico Fignagnani
- Fiorin Daniele
- Fumarola Martino
- Furia Fabrizia
- Furlan Andrea
- Galloway Jeff
- Goater Julian
- Gollin Massimiliano
- Gollinucci Emanuele
- Gordon-Mallin Erica
- Graci Marco
- Guzman Daniel
- Guzman Ruben
- Hahn Michael
- Hedrick Allen
- Herdman Alan
- Hilditch Graeme
- Hopker James e Jobson Simon
- Horschig Aaron
- Iannucci Alessandro
- Iogna Michele
- Iovieno Luca
- Jurasin Alexandra
- Kalym Ashley
- Kan Mark
- Keane Brian
- Kemmler Jürgen
- Koch Urs Manfred
- Kolbing Alexander
- Lai Federico
- Laurita Jennifer
- Liebman Hollis Lance
- Lo Bianco Simonetta
- Lolletti Luca
- Madonia Alessandro
- Magi Simone
- Mann Bryan
- Manocchia Pat
- Marchetti Mauro
- Marco Mazzesi
- Marongiu Gianpiero
- Matthews Michael
- Maurone Stefano
- McCabe Delia
- McGuigan Mike
- Melvin Don
- Memmo Fabio
- MieBner Wolfgang
- Morán Esquerdo Óscar
- Morc Coulson
- Neri Marco
- Neumann Hannes
- Nottingham Suzanne
- Paoli Antonio
- Perticari Francesco
- Phelan Thomas W.
- Posabella Giovanni
- Pozzi Andrea
- Purcell Lisa
- Ragnar Rémi
- Ramsay Craig
- Ressa Maurizio
- Roca Stefano
- Schoenfeld Brad
- Scholl Peter
- Seeger Fabian
- Seijas Guillermo
- Senati Silvia
- Simone Fabrizio
- Sonthana Kevin
- Spilio Katerina
- Stecchi Alfredo
- Striano Philip
- Tarullo Roberto
- Timón Vicky
- Todea Noe
- Torri Barbara
- Tozzi Nicoletta
- Trabucchi Pietro
- Van Dijk Hans
- Van Megen Ron
- Vedana Fabio
- Venuto Tom
- Vicini Marcello
- Vino Giuseppe
- Volf Nadia
- Vorderman Carol
- Vroemen Guido
- Waterbury Chad
- Waters Paul
- Williamson Lexie
- Wissel Hal
- Young Megan
- Zanon Daniela
REVORING: è in arrivo l'allenamento del futuro

Venite a scoprire il mondo Revoring al Rimini Wellness!
In occasione del Rimini Wellness 2018 Elika esporrà in anteprima il libro REVORING. ONE, INFINITE TRAINING, un testo pratico-teorico, frutto del lavoro combinato di due eccellenze del settore fitness, che vi guiderà dalle basi dell’allenamento con il Revoring fino all’attuazione di programmi mirati per l’aumento della forza, della resistenza, della flessibilità e dell’equilibrio.
In questo articolo, estratto dall'introduzione del libro, apprenderete che cos'è il Revoring e perché è destinato a diventare un partner indispensabile dei vostri allenamenti.
ELASTICO PER IL FITNESS
"Dotato di grande versatilità e di facile manipolazione, l’elastico è uno degli strumenti multifunzionali più diffusi al mondo. Da secoli, infatti, grazie alla vastità delle sue applicazioni, questo semplice prodotto viene quotidianamente adoperato per gli usi più vari, tanto in ambito lavorativo quanto domestico, divenendo uno dei protagonisti indiscussi di molteplici settori, tra cui quello del wellness.
In tale ambito, il primo brevetto registrato appartenne a Gustav Gossweiler, che in Svizzera inventò una sorta di banda elastica utilizzata in ambito riabilitativo e per l’allenamento, brevettata sia in Europa sia in America tra il 1895 e il 1896.
In origine quindi, gli elastici venivano esclusivamente associati all’allenamento della resistenza e applicati nella terapia fisica riabilitativa, poi cominciarono a cambiare nei formati e nello sviluppo dei materiali, fino a quando, con l’inizio della rivoluzione del fitness, invasero le palestre. A quel punto, non erano più utilizzati solo dai fisioterapisti, ma da un pubblico sempre più generalizzato, che sceglieva l’allenamento con gli elastici per mantenersi in forma e raggiungere i propri risultati funzionali ed estetici.
IL REVORING

Oggi l’elastico è tra gli attrezzi più richiesti e più in voga del mondo del fitness, in qualità di accessorio ausiliare e indispensabile per l’allenamento fisico. Per soddisfare le varie richieste, l’industria del wellness ha immesso sul mercato centinaia di tipologie di bande e cavi elastici: circolari e tubolari, con o senza maniglie, ognuno adatto a uno specifico utilizzo oppure a una sola categoria di esercizi. Tuttavia, nessuna tipologia di elastico era stata pensata per essere in grado di combinare tanti elastici circolari tra loro, come fossero anelli di una stessa catena, così ottenendo prese multiple, agganci variabili e resistenze regolabili istantaneamente. Nessuna, prima di Revoring.
Ecco perché Revoring è oggi considerato lo strumento più evoluto e sicuro nel campo dell’allenamento con l’elastico. Si tratta, infatti, di un elastico che va al di là dei suoi simili, costituito da una catena di quattordici anelli elastici ricoperti da una cordura e agganciabili ovunque, che consente di allenarsi in un’infinità di modi, con intensità e carichi diversi.
Per comprenderne la concreta efficacia facciamo un passo indietro e vediamo insieme quali sono le caratteristiche che ogni buon attrezzo deve avere.
L'ALLENAMENTO
Quando ci alleniamo e alleniamo, solitamente sono quattro gli aspetti determinanti nella scelta di un attrezzo o di un protocollo di lavoro. Per noi gli attrezzi da utilizzare nell’allenamento devono essere:
- semplici, perché non vi è la necessità di attrezzature troppo complesse per raggiungere il fine di un allenamento efficace;
- funzionali, perché non servono macchine che vincolino l’allenamento a un solo movimento, ma bensì a un gesto atletico;
- resistenti, perché lavorando come preparatori atletici ci ritroviamo ad allenare persone in diverse situazioni e luoghi, come strutture sportive, campi da gioco, parchi oppure in casa;
- efficaci, perché puntiamo sempre al migliore dei risultati per i nostri allievi e non amiamo attrezzature che siano troppo sofisticate e, come talvolta accade, più curate nell’estetica che nella funzionalità.

La peculiarità di Revoring risiede proprio qui: racchiude in un unico attrezzo tutte quelle caratteristiche che ogni allenatore cerca quando acquista delle attrezzature.
Revoring, infatti, è:
- semplice, perché si può ancorare dovunque in modo rapido oppure lo si può utilizzare senza alcun ancoraggio;
- funzionale, perché con un semplice attrezzo si ha la possibilità di eseguire centinaia di esercizi aumentando o riducendo l’intensità in ogni momento senza interrompere l’esercizio;
- resistente, perché a differenza degli altri elastici, che sono di facile usura, Revoring, essendo ricoperto da un tessuto in cordura molto resistente, è protetto dagli agenti atmosferici, dalle alte temperature e in caso di rottura non fa volare l’elastico addosso al soggetto che lo sta utilizzando;
- efficace, perché con un solo attrezzo si può allenare chiunque: dai bambini, gli anziani e i sedentari fino agli atleti di alto livello.
Se abbiamo stuzzicato la vostra curiosità, seguiteci in questo affascinante viaggio alla scoperta di Revoring e delle sue infinite applicazioni.
Buona lettura e buon allenamento a tutti!"
Venite a scoprire il mondo Revoring al Rimini Wellness!