

- Silver-Fagan Alex
- AA.VV.
- Agostino Samuel
- Albini Ester
- Allegri Sara
- Altman Peggy
- Andrea Neyroz
- Antonucci Lauren A.
- Austin Dan
- Barbi Moreno
- Barbieri Davide
- Bargossi Alberto Mario
- Bazzani Boris
- Bean Anita
- Benson Roy
- Bertuccioli Alexander
- Bianco Antonino
- Bordoni Bruno
- Bradley John
- Brandon Leigh
- Brescia Teodoro
- Broussal-Derval Aurélien
- Brown Jason
- Bruscia Guido
- Burt Phil
- Cánovas Linares Ricardo
- Calle Flauto
- Caloro Rocco
- Camporese Alessandro
- Carone Deborah
- Casadei Iacopo
- Caserta Roberto
- Cassarino Salvatore Antonio
- Cereda Ferdinando
- Ceriani Marco
- Cianti Giovanni
- Clifford Ross
- Confalonieri Francesco
- Connolly Declan
- Corno Claudio
- Coulson Morc
- Cuni Federica
- Dameli Massimo
- Daniels Jack
- De Bartolomeo Donato
- Di Monte Marco
- Diamantini Simone
- Dieguez Papì Julio
- Dragoni Graziella
- Ellsworth Abby
- Facchinetti Paolo
- Fagioli Fabrizio
- Faverzani Alfredo
- Federico Fignagnani
- Fiorin Daniele
- Fumarola Martino
- Furia Fabrizia
- Furlan Andrea
- Galloway Jeff
- Goater Julian
- Gollin Massimiliano
- Gollinucci Emanuele
- Gordon-Mallin Erica
- Graci Marco
- Guzman Daniel
- Guzman Ruben
- Hahn Michael
- Hedrick Allen
- Herdman Alan
- Hilditch Graeme
- Hopker James e Jobson Simon
- Horschig Aaron
- Iannucci Alessandro
- Iogna Michele
- Iovieno Luca
- Jurasin Alexandra
- Kalym Ashley
- Kan Mark
- Keane Brian
- Kemmler Jürgen
- Koch Urs Manfred
- Kolbing Alexander
- Lai Federico
- Laurita Jennifer
- Liebman Hollis Lance
- Lo Bianco Simonetta
- Lolletti Luca
- Madonia Alessandro
- Magi Simone
- Mann Bryan
- Manocchia Pat
- Marchetti Mauro
- Marco Mazzesi
- Marongiu Gianpiero
- Matthews Michael
- Maurone Stefano
- McCabe Delia
- McGuigan Mike
- Melvin Don
- Memmo Fabio
- MieBner Wolfgang
- Morán Esquerdo Óscar
- Morc Coulson
- Neri Marco
- Neumann Hannes
- Nottingham Suzanne
- Paoli Antonio
- Perticari Francesco
- Phelan Thomas W.
- Posabella Giovanni
- Pozzi Andrea
- Purcell Lisa
- Ragnar Rémi
- Ramsay Craig
- Ressa Maurizio
- Roca Stefano
- Schoenfeld Brad
- Scholl Peter
- Seeger Fabian
- Seijas Guillermo
- Senati Silvia
- Simone Fabrizio
- Sonthana Kevin
- Spilio Katerina
- Stecchi Alfredo
- Striano Philip
- Tarullo Roberto
- Timón Vicky
- Todea Noe
- Torri Barbara
- Tozzi Nicoletta
- Trabucchi Pietro
- Van Dijk Hans
- Van Megen Ron
- Vedana Fabio
- Venuto Tom
- Vicini Marcello
- Vino Giuseppe
- Volf Nadia
- Vorderman Carol
- Vroemen Guido
- Waterbury Chad
- Waters Paul
- Williamson Lexie
- Wissel Hal
- Young Megan
- Zanon Daniela
Esercizi dinamici per il Core Stability

Alcuni esempi pratici

Gli esercizi dinamici mantengono le articolazioni e i muscoli attivi, lavorando inoltre sulla muscolatura addominale e sugli stabilizzatori. Anche il tratto lombare viene coinvolto nel movimento. Esempi di ginnastica dinamica sono il nuoto, la camminata, lo sci di fondo, il ciclismo e il sollevamento pesi, ma anche i lavori casalinghi. Queste forme di esercizio prevedono movimenti di intensità variabile e sfruttano la fase negativa o eccentrica del movimento (in cui il muscolo si allunga), seguita da quella positiva o concentrica (in cui il muscolo si accorcia). In uno squat, ad esempio, il movimento verso il basso corrisponde alla fase negativa, mentre il moto esplosivo verso l’alto equivale a quella positiva. In questo articolo, tratto dal libro Anatomia del Core Stability, vedremo insieme due pratici esercizi:
- Roll-out su Gym Ball;
- JackKnife su Gym Ball.
Roll-Out su Gym Ball
Posizionatevi in ginocchio davanti a una gym ball e appoggiate le mani all’altezza delle anche.

Iniziate a fare rotolare lentamente la palla in avanti, estendendo sempre di più il corpo.

Continuate a rotolare in avanti fino al completo allungamento del corpo, tenendo la schiena dritta e rimanendo ancorati a terra con le ginocchia. Poi, usando gli addominali e la zona lombare, rotolate indietro fino a tornare nella posizione iniziale. Eseguite 3 set da 15 ripetizioni ciascuno.

LIVELLO
Intermedio
TEMPO
Durata complessiva: 3 minuti.
BENEFICI
Aiuta a sostenere e gestire il peso del corpo.
AVVERTENZA
Sconsigliato in caso di gravidanza o di problemi postoperatori alla zona lombare.
CORRETTO
Tenete il corpo esteso e allungato per tutta la durata dell’esercizio.
ERRATO
Cercate di non oscillare sui piedi.
MUSCOLI COINVOLTI
Principalmente coinvolti sono gli addominali e la zona lombare.
JackKnife su Gym Ball
Scendete in posizione quadrupedica, con le mani distanziate tra loro alla larghezza delle spalle. Sollevate la gamba sinistra e posizionatela su una gym ball.

Fate lo stesso con il piede destro, in modo da trovarvi in posizione di push-up con le tibie appoggiate sulla gym ball.

Piegando le ginocchia, fate rotolare la palla verso il petto.

Avvicinate le ginocchia al petto più che potete, poi distendete nuovamente le gambe fino a tornare nella posizione iniziale. Ripetete 20 volte.

LIVELLO
Avanzato.
TEMPO
Durata complessiva: 2 minuti.
BENEFICI
Aiuta a stabilizzare il tronco.
AVVERTENZA
In caso di dolore cronico alla zona lombare, eseguite l’esercizio con la massima cautela.
CORRETTO
Il core deve rimanere contratto.
ERRATO
Fate attenzione a non incurvare la schiena.
MUSCOLI COINVOLTI
Principalmente coinvolti sono i flessori dell’anca, il retto dell’addome e il sacrospinale.