- Silver-Fagan Alex
- AA.VV.
- Agostino Samuel
- Albini Ester
- Allegri Sara
- Altman Peggy
- Andrea Neyroz
- Antonucci Lauren A.
- Austin Dan
- Barbi Moreno
- Barbieri Davide
- Bargossi Alberto Mario
- Bazzani Boris
- Bean Anita
- Benson Roy
- Bertuccioli Alexander
- Bianco Antonino
- Bordoni Bruno
- Bradley John
- Brandon Leigh
- Brescia Teodoro
- Broussal-Derval Aurélien
- Brown Jason
- Bruscia Guido
- Burt Phil
- Cánovas Linares Ricardo
- Calle Flauto
- Caloro Rocco
- Camporese Alessandro
- Carone Deborah
- Casadei Iacopo
- Caserta Roberto
- Cassarino Salvatore Antonio
- Cereda Ferdinando
- Ceriani Marco
- Cianti Giovanni
- Clifford Ross
- Confalonieri Francesco
- Connolly Declan
- Corno Claudio
- Coulson Morc
- Cuni Federica
- Dameli Massimo
- Daniels Jack
- De Bartolomeo Donato
- Di Monte Marco
- Diamantini Simone
- Dieguez Papì Julio
- Dragoni Graziella
- Ellsworth Abby
- Facchinetti Paolo
- Fagioli Fabrizio
- Faverzani Alfredo
- Federico Fignagnani
- Fiorin Daniele
- Fumarola Martino
- Furia Fabrizia
- Galloway Jeff
- Goater Julian
- Gollin Massimiliano
- Gollinucci Emanuele
- Gordon-Mallin Erica
- Graci Marco
- Guzman Daniel
- Guzman Ruben
- Hahn Michael
- Hedrick Allen
- Herdman Alan
- Hilditch Graeme
- Hopker James e Jobson Simon
- Horschig Aaron
- Iannucci Alessandro
- Iogna Michele
- Iovieno Luca
- Jurasin Alexandra
- Kalym Ashley
- Kan Mark
- Keane Brian
- Kemmler Jürgen
- Koch Urs Manfred
- Kolbing Alexander
- Lai Federico
- Laurita Jennifer
- Liebman Hollis Lance
- Lo Bianco Simonetta
- Lolletti Luca
- Madonia Alessandro
- Magi Simone
- Mann Bryan
- Manocchia Pat
- Marchetti Mauro
- Marco Mazzesi
- Marongiu Gianpiero
- Matthews Michael
- Maurone Stefano
- McCabe Delia
- McGuigan Mike
- Melvin Don
- Memmo Fabio
- MieBner Wolfgang
- Morán Esquerdo Óscar
- Morc Coulson
- Neri Marco
- Neumann Hannes
- Nottingham Suzanne
- Paoli Antonio
- Perticari Francesco
- Phelan Thomas W.
- Posabella Giovanni
- Pozzi Andrea
- Purcell Lisa
- Ragnar Rémi
- Ramsay Craig
- Ressa Maurizio
- Roca Stefano
- Schoenfeld Brad
- Scholl Peter
- Seeger Fabian
- Seijas Guillermo
- Senati Silvia
- Simone Fabrizio
- Sonthana Kevin
- Spilio Katerina
- Stecchi Alfredo
- Striano Philip
- Tarullo Roberto
- Timón Vicky
- Todea Noe
- Torri Barbara
- Tozzi Nicoletta
- Trabucchi Pietro
- Van Dijk Hans
- Van Megen Ron
- Vedana Fabio
- Venuto Tom
- Vicini Marcello
- Vino Giuseppe
- Vorderman Carol
- Vroemen Guido
- Waters Paul
- Williamson Lexie
- Wissel Hal
- Young Megan
- Zanon Daniela
Come migliorare la salute del cervello grazie all'alimentazione
Consigli pratici
Migliorare la salute del nostro cervello grazie alla giusta alimentazione? E' possibile grazie ad un giusto stile di vita ed una dieta oculata.
In questo articolo tratto da Alimentazione e Cervello scopriamo:
- Come migliorare la salute del nostro cervello
- Come eliminare le tossine grazie all'esercizio fisico
- Come stimolare i propri sensi giorno per giorno
Come migliorare la salute del cervello
Le cellule producono energia in piccoli generatori detti mitocondri. Senza queste microscopiche strutture, le nostre cellule non sarebbero in grado di produrre l’energia che ci serve per vivere. Attualmente la ricerca è molto concentrata su di essi, dato che potrebbero nascondere la chiave che consente di controllare le malattie e l’invecchiamento, incluso quello del cervello.
Una delle scoperte più interessanti è che quando si pratica esercizio aerobico, si aumenta il numero dei mitocondri presenti nelle cellule muscolari dal 40 al 50 percento in circa sei settimane. Il risultato di tutto ciò è un minore affaticamento e un minore sforzo durante l’esercizio, nonché una maggiore resistenza. Questo perché, nella produzione di energia, i mitocondri bruciano il grasso in maniera più efficiente rispetto ai carboidrati.
Per ottenere questo beneficio, occorre camminare a passo spedito, pedalare, nuotare, correre o effettuare un’altra attività che aumenti la frequenza cardiaca per almeno 15/20 minuti al giorno, tre o quattro volte alla settimana. Per mantenere questo nuovo livello di mitocondri, è necessario continuare con un’attività regolare.
Man mano che invecchiamo, i mitocondri lavorano in maniera meno efficiente, motivo per cui dobbiamo adoperarci per mantenerli in salute con l’esercizio fisico. Sembra, infatti, che l’allenamento aiuti a rallentare il processo di invecchiamento dei mitocondri. Questo fenomeno non si limita ai muscoli del corpo: i mitocondri nel cervello, in particolare quelli nell’ippocampo, diventano più efficienti nel produrre energia, e questo a sua volta influenza l’abilità dei neuroni di crescere, adattarsi e cambiare.
Sudore e tossine
Molte delle tossine che sono presenti nei nostri cibi e nell’ambiente riescono a penetrare all’interno delle nostre cellule adipose e delle membrane cellulari, per poi restarci. Purtroppo, riescono anche a penetrare all’interno dei nostri grassi cervelli. Il modo più veloce ed efficiente di liberarci di queste tossine è di espellerle col sudore; essendo liposolubili, infatti, possono uscire dai nostri pori attraverso la sudorazione.
Consumare i giusti grassi è essenziale per la salute del cervello, e fortunatamente i grassi cattivi vengono sostituiti con quelli buoni, quando li rendiamo disponibili. Quindi, sudare
grazie all’esercizio fisico consente al corpo di smaltire i grassi cattivi, dove si annidano le tossine, e di rimpiazzarli con quelli buoni che cominceremo a mangiare. Questo processo avviene in modo naturale anche nel nostro cervello, quando cominciamo ad alimentarci con il giusto tipo di grassi.
Stimola i tuoi sensi
Uno dei motivi per cui man mano che invecchiamo perdiamo abilità cognitive è che i nostri sensi non sono più in grado di operare al massimo delle loro capacità. Questo significa che i nostri occhi, le nostre orecchie e la nostra pelle non sono altrettanto sensibili che durante la giovinezza. Di conseguenza, percepiamo l’ambiente circostante, e le persone con cui interagiamo, con meno sensibilità. Questo ci porta a rispondere in modi che non sono ideali per costruire ricordi, e non ci consentono poi di richiamare alla mente le nostre esperienze.
Anche la nostra capacità di apprendimento viene compromessa; diventiamo meno attenti, più predisposti alle dimenticanze e ci distraiamo facilmente. Sottoporsi a un test dell’udito e della vista è il primo passo per assicurarsi che al proprio cervello arrivino delle buone informazioni da immagazzinare e da usare.
Un altro modo di assicurarsi che il cervello continui a operare in modo efficiente è mantenersi occupati e attivi nella vita quotidiana, per esempio leggendo, viaggiando, giocando a carte, risolvendo Sudoku e cruciverba, imparando a suonare uno strumento musicale, seguendo corsi di lingua, navigando su Internet e usando software e videogiochi che allenano la mente.
Svolgere tutte queste attività aiuta a mantenere il cervello giovane e in forma. In aggiunta, abbiamo prove attendibili del fatto che le persone anziane che continuano a lavorare o a fare volontariato presso le loro comunità affrontano meglio l’invecchiamento e mantengono più a lungo le loro abilità cognitive
Oltre a questi approcci convenzionali, puoi adottare le seguenti abitudini per mantenere il tuo cervello flessibile e reattivo.
- Andare al lavoro percorrendo strade diverse, per vedere cose nuove e stimolare nuovi pensieri.
- Usare la tua mano non dominante per le attività quotidiane, come usare il mouse del computer, la spazzola per capelli, il mestolo della minestra, o le posate per mangiare.
- Mangiare con le bacchette invece che con forchetta e coltello.
- Discutere approfonditamente con persone che sono esperte nel loro settore. Imparerai cose nuove e farai domande: questo stimolerà il tuo cervello.
- Leggere libri diversi da ciò che leggi di solito.
- Andare in vacanza in un posto diverso. Così dovrai fare nuovi programmi di viaggio, incontrerai persone sconosciute e assaggerai cibi insoliti.