- Silver-Fagan Alex
- AA.VV.
- Agostino Samuel
- Albini Ester
- Allegri Sara
- Altman Peggy
- Andrea Neyroz
- Antonucci Lauren A.
- Austin Dan
- Barbi Moreno
- Barbieri Davide
- Bargossi Alberto Mario
- Bazzani Boris
- Bean Anita
- Benson Roy
- Bertuccioli Alexander
- Bianco Antonino
- Bordoni Bruno
- Bradley John
- Brandon Leigh
- Brescia Teodoro
- Broussal-Derval Aurélien
- Brown Jason
- Bruscia Guido
- Burt Phil
- Cánovas Linares Ricardo
- Calle Flauto
- Caloro Rocco
- Camporese Alessandro
- Carone Deborah
- Casadei Iacopo
- Caserta Roberto
- Cassarino Salvatore Antonio
- Cereda Ferdinando
- Ceriani Marco
- Cianti Giovanni
- Clifford Ross
- Confalonieri Francesco
- Connolly Declan
- Corno Claudio
- Coulson Morc
- Cuni Federica
- Dameli Massimo
- Daniels Jack
- De Bartolomeo Donato
- Di Monte Marco
- Diamantini Simone
- Dieguez Papì Julio
- Dragoni Graziella
- Ellsworth Abby
- Facchinetti Paolo
- Fagioli Fabrizio
- Faverzani Alfredo
- Federico Fignagnani
- Fiorin Daniele
- Fumarola Martino
- Furia Fabrizia
- Furlan Andrea
- Galloway Jeff
- Goater Julian
- Gollin Massimiliano
- Gollinucci Emanuele
- Gordon-Mallin Erica
- Graci Marco
- Guzman Daniel
- Guzman Ruben
- Hahn Michael
- Hedrick Allen
- Herdman Alan
- Hilditch Graeme
- Hopker James e Jobson Simon
- Horschig Aaron
- Iannucci Alessandro
- Iogna Michele
- Iovieno Luca
- Jurasin Alexandra
- Kalym Ashley
- Kan Mark
- Keane Brian
- Kemmler Jürgen
- Koch Urs Manfred
- Kolbing Alexander
- Lai Federico
- Laurita Jennifer
- Liebman Hollis Lance
- Lo Bianco Simonetta
- Lolletti Luca
- Madonia Alessandro
- Magi Simone
- Mann Bryan
- Manocchia Pat
- Marchetti Mauro
- Marco Mazzesi
- Marongiu Gianpiero
- Matthews Michael
- Maurone Stefano
- McCabe Delia
- McGuigan Mike
- Melvin Don
- Memmo Fabio
- MieBner Wolfgang
- Morán Esquerdo Óscar
- Morc Coulson
- Neri Marco
- Neumann Hannes
- Nottingham Suzanne
- Paoli Antonio
- Perticari Francesco
- Phelan Thomas W.
- Posabella Giovanni
- Pozzi Andrea
- Purcell Lisa
- Ragnar Rémi
- Ramsay Craig
- Ressa Maurizio
- Roca Stefano
- Schoenfeld Brad
- Scholl Peter
- Seeger Fabian
- Seijas Guillermo
- Senati Silvia
- Simone Fabrizio
- Sonthana Kevin
- Spilio Katerina
- Stecchi Alfredo
- Striano Philip
- Tarullo Roberto
- Timón Vicky
- Todea Noe
- Torri Barbara
- Tozzi Nicoletta
- Trabucchi Pietro
- Van Dijk Hans
- Van Megen Ron
- Vedana Fabio
- Venuto Tom
- Vicini Marcello
- Vino Giuseppe
- Volf Nadia
- Vorderman Carol
- Vroemen Guido
- Waterbury Chad
- Waters Paul
- Williamson Lexie
- Wissel Hal
- Young Megan
- Zanon Daniela
Ciclismo femminile: come il ciclo mestruale influenza l'allenamento
Conoscere il proprio corpo per allenarsi meglio
Per le donne, aspetti importanti da considerare nella pianificazione dell’attività ciclistica sono il ciclo mestruale, l’uso di contraccettivi orali e l’impatto che essi hanno. Dedicare del tempo alla pianificazione dell’allenamento in base al ciclo mestruale ha dei vantaggi in termini di prestazione, sebbene al momento, i dati disponibili sull’impatto del ciclo mestruale sulle performance non sono del tutto chiari poiché esistono molte variabili da considerare nell’interpretazione dei risultati. In questo articolo, tratto dal libro Performance Ciclistica, vedremo insieme:
- Ciclo mestruale e allenamento;
- Gli effetti dei contraccettivi orali sulle prestazioni.
Ciclo mestruale e allenamento
Dovremmo chiederci: l’atleta ha un ciclo regolare? È allenata? Usa contraccettivi orali? Se sì, di che tipo (monofasici, trifasici)? Infine, le sue prestazioni sono state valutate durante il ciclo? In un ciclo mestruale normale, i livelli di estrogeno, progesterone e testosterone variano nell’organismo. Estrogeno e progesterone hanno un ruolo nella regolazione del metabolismo durante l’attività, gli estrogeni riducono l’ossidazione dei carboidrati ma aumentano l’uso dei grassi e il progesterone riduce l’attività lipolitica.
Un ciclo “normale” (senza l’uso di contraccettivi orali) si svolge in circa 28 giorni nelle seguenti fasi: fase follicolare, ovulazione, fase lutale. In queste fasi c’è un notevole cambiamento della temperatura basale, più alta nella fase lutale e più bassa appena prima dell’ovulazione. Quando si assumono contraccettivi orali, invece, si ha una fase di 21 giorni di consumo di estrogeni e progesterone (fase di assunzione del contraccettivo) seguita da 7 giorni in cui si assume un placebo. Il risultato è l’inibizione dell’ovulazione che si presenterebbe altrimenti durante un ciclo normale.
La comunità scientifica sta ancora studiando l’impatto del ciclo mestruale “normale” sulle prestazioni dell’atleta e fra le varie ricerche condotte particolarmente interessante risulta di Judy Daly e Wendy Ey, le quali hanno fornito una sintesi dei possibili cambiamenti di allenamento che possono essere pensati per atlete con un ciclo normale basati sull’impatto di estrogeni e progesterone:
- Durante la prima fase follicolare (dal giorno 1 al 5), i livelli di estrogeni, progesterone e testosterone sono bassi. Ciò porta a cambiamenti di umore, scarsa percezione dello sforzo, aumento dei tempi di reazione e immunosoppressione. In questo periodo dovrebbe esserci una riduzione dello stress e del volume di allenamento, con una concentrazione non riservata alle attività basate sulle capacità;
- Nel periodo medio-follicolare (dal giorno 6 all’8, aumento degli estrogeni) e all’inizio di quello luteale (giorni 15-20, aumento del progesterone) è preferibile invece lavorare su alta intensità e scarso volume, focalizzandosi su potenza e forza, in ragione del maggiore uso di carboidrati e accumulo di glicogeno che permettono sforzi ad alta intensità;
- Al contrario, l’attività a bassa intensità e alto volume aerobico dovrebbe essere la priorità nelle fasi tardo-follicolare (giorni 9-13) e medio-luteali (giorni 21-24), quando si registrano i picchi di estrogeni e progesterone per l’aumento dell’uso dei grassi;
- Il testosterone è al livello massimo nel giorno 14 (ovulazione) e in questo momento e fino ai giorni 15-20 la priorità dev’essere invece la forza.
Gli effetti dei contraccettivi orali sulle prestazioni
Vale, poi, la pena approfondire l’impatto dei contraccettivi orali sulle prestazioni, dato che il loro uso è in forte aumento tra le atlete, che in alcuni casi ne fanno uso anche allo scopo di controllare il ciclo mestruale o ridurre i sintomi/disturbi che esso comporta. Osservazioni inedite di Rechichi, condotte presso il Western Australian Institute of Sport, dimostrano che il 55% delle atlete che si dedicano a 11 diversi sport usano contraccettivi orali, la maggior parte monofasici. Lo studio fornisce anche una sintesi esaustiva della ricerca sull’impatto dei contraccettivi orali sulle prestazioni. Nonostante non ci sia un’evidenza indiscutibile e globale, i ricercatori hanno notato quanto segue:
- Possibile riduzione del 5-15% del VO2max con l’uso di contraccettivi orali;
- Maggiore ventilazione con un dato carico di lavoro durante l’assunzione di contraccettivi orali rispetto al momento di abbandono di questi ultimi.
- Possibile miglioramento della capacità anaerobica in ragione dei bassi livelli di progesterone;
- Impatto non notevole sulla forza nonostante la possibile incidenza durante un ciclo mestruale regolare/normale. Si riscontrano però anche alcuni vantaggi nell’utilizzo dei contraccettivi orali, che possono indirettamente influenzare le prestazioni, ad esempio:
- Possibile riduzione della mancanza di ferro/anemia in ragione della riduzione di perdita ematica;
- Controllo dei sintomi premestruali;
- Protezione della densità ossea con il mantenimento dei livelli ormonali costanti;
In conclusione, vale la pena sottolineare che prendersi il tempo di conoscere il proprio corpo e programmare adeguatamente l’allenamento può essere molto utile a migliorare le prestazioni e massimizzare l’adattamento all’attività.