

- Silver-Fagan Alex
- AA.VV.
- Agostino Samuel
- Albini Ester
- Allegri Sara
- Altman Peggy
- Andrea Neyroz
- Antonucci Lauren A.
- Austin Dan
- Barbi Moreno
- Barbieri Davide
- Bargossi Alberto Mario
- Bazzani Boris
- Bean Anita
- Benson Roy
- Bertuccioli Alexander
- Bianco Antonino
- Bordoni Bruno
- Bradley John
- Brandon Leigh
- Brescia Teodoro
- Broussal-Derval Aurélien
- Brown Jason
- Bruscia Guido
- Burt Phil
- Cánovas Linares Ricardo
- Calle Flauto
- Caloro Rocco
- Camporese Alessandro
- Carone Deborah
- Casadei Iacopo
- Caserta Roberto
- Cassarino Salvatore Antonio
- Cereda Ferdinando
- Ceriani Marco
- Cianti Giovanni
- Clifford Ross
- Confalonieri Francesco
- Connolly Declan
- Corno Claudio
- Coulson Morc
- Cuni Federica
- Dameli Massimo
- Daniels Jack
- De Bartolomeo Donato
- Di Monte Marco
- Diamantini Simone
- Dieguez Papì Julio
- Dragoni Graziella
- Ellsworth Abby
- Facchinetti Paolo
- Fagioli Fabrizio
- Faverzani Alfredo
- Federico Fignagnani
- Fiorin Daniele
- Fumarola Martino
- Furia Fabrizia
- Furlan Andrea
- Galloway Jeff
- Goater Julian
- Gollin Massimiliano
- Gollinucci Emanuele
- Gordon-Mallin Erica
- Graci Marco
- Guzman Daniel
- Guzman Ruben
- Hahn Michael
- Hedrick Allen
- Herdman Alan
- Hilditch Graeme
- Hopker James e Jobson Simon
- Horschig Aaron
- Iannucci Alessandro
- Iogna Michele
- Iovieno Luca
- Jurasin Alexandra
- Kalym Ashley
- Kan Mark
- Keane Brian
- Kemmler Jürgen
- Koch Urs Manfred
- Kolbing Alexander
- Lai Federico
- Laurita Jennifer
- Liebman Hollis Lance
- Lo Bianco Simonetta
- Lolletti Luca
- Madonia Alessandro
- Magi Simone
- Mann Bryan
- Manocchia Pat
- Marchetti Mauro
- Marco Mazzesi
- Marongiu Gianpiero
- Matthews Michael
- Maurone Stefano
- McCabe Delia
- McGuigan Mike
- Melvin Don
- Memmo Fabio
- MieBner Wolfgang
- Morán Esquerdo Óscar
- Morc Coulson
- Neri Marco
- Neumann Hannes
- Nottingham Suzanne
- Paoli Antonio
- Perticari Francesco
- Phelan Thomas W.
- Posabella Giovanni
- Pozzi Andrea
- Purcell Lisa
- Ragnar Rémi
- Ramsay Craig
- Ressa Maurizio
- Roca Stefano
- Schoenfeld Brad
- Scholl Peter
- Seeger Fabian
- Seijas Guillermo
- Senati Silvia
- Simone Fabrizio
- Sonthana Kevin
- Spilio Katerina
- Stecchi Alfredo
- Striano Philip
- Tarullo Roberto
- Timón Vicky
- Todea Noe
- Torri Barbara
- Tozzi Nicoletta
- Trabucchi Pietro
- Van Dijk Hans
- Van Megen Ron
- Vedana Fabio
- Venuto Tom
- Vicini Marcello
- Vino Giuseppe
- Volf Nadia
- Vorderman Carol
- Vroemen Guido
- Waterbury Chad
- Waters Paul
- Williamson Lexie
- Wissel Hal
- Young Megan
- Zanon Daniela
Calcio: esercizio per la conduzione della palla

Come migliorare la gestione della palla
In questo articolo, tratto da Enciclopedia del calcio di Fabian Seeger, proponiamo un esercizio situazionale da utilizzare per allenare la conduzione della palla.

4 contro 4 (conduzione e primo tocco)

Esecuzione
La squadra ROSSA e quella BLU giocano 4 contro 4 passandosi la palla con le mani (vedi 1). In questa prima fase possono partecipare entrambi i portieri, creando una situazione di 4 contro 4 più 2. Il giocatore in possesso deve cercare di condurre la palla effettuando tre palleggi consecutivi con le mani (vedi 2); se ne esegue meno di tre, o se fa cadere la palla a terra prima di cominciare a palleggiare, perde il possesso. Se un giocatore riesce a completare tre palleggi, deve passare la palla a un compagno (vedi 3). Dopodiché, è possibile cercare direttamente il gol in una delle due porte (vedi 4), mediante un tiro al volo o un calcio di rimbalzo (facendo cadere la palla dalle mani).
Teoria
Uno degli obiettivi è far sì che un compagno si riesca a smarcare guadagnando lo spazio sufficiente per condurre o palleggiare la palla, utilizzando con coraggio gli spazi liberi. Infine, è richiesto un primo controllo preciso e ponderato (se possibile, è da preferire un controllo orientato).
Varianti
- Prerequisiti per il tiro in porta: 2 o 3 passaggi aggiuntivi dopo i palleggi o la conduzione.
- Specificare la tecnica di tiro: calcio di rimbalzo/colpo di testa/interno piede/collo piede.
- Specificare la tecnica di tiro: calcio diretto quando la palla si trova in aria, senza prima stopparla.
- Usare i piedi invece delle mani: condurre la palla con almeno quattro tocchi.